Scuole
                                   ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA "C. GOUTHIER"
Piazza Europa, 1 - 10063 Perosa Argentina
tel./fax. 0121.81305 (presidenza); 0121.81230 (segreteria);
fax 0121.803897 
L'istituto "C. GOUTHIER" serve 11 Comuni facenti parte della Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca con 15 plessi;
SCUOLA MATERNA: Comuni di Perosa Argentina, Pomaretto, Roreto, Fenestrelle e Pragelato;
SCUOLA ELEMENTARE: Comuni di Perosa Argentina, Pomaretto, Perrero, Prali, Roreto, Fenestrelle e Pragelato
SCUOLA MEDIA: Comuni di Perosa Argentina, Perrero e Fenestrelle.
 
SCUOLA ELEMENTARE DI PRALI
Frazione Villa -10060 Prali (TO)
                                   Biblioteca Comunale
                                   Presso il Municipio di Prali 
Località Ghigo, 16 
10060 - Prali (TO) 
Tel 0121 807513 
 
Orario di apertura: Sabato 18.00/19.00
                                   Ufficio Postale
                                   Orario di apertura: dalle 8.40 alle 13.00
aperto il martedì, giovedì e sabato
Indirizzo: Frazione Ghigo, 26. 10060 Prali (TO)
Tel.: 0121 807529
                                   Acquedotto
                                   Ente gestore del servizio
Comune di Prali
Frazione Ghigo, 16
10060 - Prali (TO)
Recapito: 0121 807513
Gestione in economia
                            
                                   Fognature
                                   Ente gestore del servizio
Comune di Prali
Frazione Ghigo, 16
10060 - Prali (TO)
Recapito: 0121 807513
Gestione in economia
                                   Raccolta rifiuti
                                   DISLOCAZIONE PUNTI DI RACCOLTA E CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA NEL COMUNE DI  PRALI
 
 
Mobili in legno e derivati: Fraz. Ghigo Ecoisola
 
L'ecoisola è aperta tutti i mercoledì e sabato dalle ore 13.00 alle 14.30
 
 
ECOPUNTI per la raccolta differenziata di vetro, carta, plastica e metalli, secco residuo:
 
ECO-PUNTO FRAZIONE POUMEIFRE' presso ponte Imerys
ECO-PUNTO BIVIO RODORETTO su S.P. 169
ECO-PUNTO FRAZIONE RODORETTO piazzale (dal 01/05 al 30/09)
ECO-PUNTO FRAZIONE VILLA
ECO-PUNTO GHIGO  oltre il ponte verso campi sportivi
ECO-PUNTO AGAPE  Ponte Condominio Ramie (
solo periodo estivo)
ECO-PUNTO S.P. 169 Via E. Richard zona falegnameria
ECO-PUNTO S.P. 169 Borgata Malzat ex area distributore
ECO-PUNTO S.P. 169 Borgata Malzat Piazzale seggiovia
ECO-PUNTO S.P. 169 Campeggio Lago Verde
ECO-PUNTO S.P. 169 Frazione Giordano, Piazzale prima del ponte
 
 
 
 
ORARI_ECOISOLE in vigore dal 30.12.2019
 
 
 
 
 
ACEA
L'umido è corretto se è nel verde sacchetto
Modificare le piccole abitudini per arrivare a grandi risultati. 
Indispensabile la collaborazione dei cittadini.
 
Il nuovo impianto di valorizzazione Secco/Umido dell'Acea può rappresentare la risposta vincente al problema dello smaltimento dei rifiuti e ai suoi costi.
 
L'orientamento della politica nazionale così come quella regionale va infatti in una stessa direzione: penalizzare lo smaltimento in discarica (aumento dei costi anche con l'aggiunta di addizionali), così da spingere Consorzi e le Aziende deputate alla gestione ambientale a trovare soluzioni funzionali, idonee, economiche e rispettose dell'ambiente.
 
L'ACEA ci è riuscita: dopo impegnative ricerche è arrivata ad una soluzione che in modo molto equilibrato riesce a contenere tutti gli elementi richiesti dall'orientamento legislativo e politico. Ha compiuto uno sforzo notevole, investendo circa 20 milioni di euro per la realizzazione dell'impianto, consapevole del fatto che quest'investimento rappresenta un patrimonio di grande valore per tutto il territorio e per i suoi cittadini. Non a caso Regione e Provincia indicano proprio il consorzio Acea come Azienda da seguire per trovare soluzioni ottimali per il prossimo futuro.
 
Tutti questi sforzi, però, potranno trasformarsi in vantaggi reali solo con la collaborazione dei cittadini, solo con la disponibilità a modificare alcune piccole semplici abitudini: smaltire i rifiuti non altrimenti differenziabili in frazione Secca e frazione Umida, anziché conferire entrambi in un unico sacchetto.
 
Il nuovo impianto si basa sulla suddivisione dei rifiuti in frazione Umida e frazione Secca di tutto ciò che non può essere smaltito tramite la consueta raccolta differenziata. In pratica questo impianto dà il via a un nuovo sistema di smaltimento, mentre la carta, il vetro, la plastica dovranno continuare ad essere smaltiti separatamente negli specifici cassonetti stradali della "differenziata" o nelle Eco-Isole, così come le pile, gli indumenti e i medicinali, ecc…
                        
                            
                                
                                    Inquinamento 
                                
                            
                            
                                
                                    Tributi
                                
                            
                            
                                
                                    Viaggi
                                
                            
                            
                            
                            
                                   Pesi e misure
                                   È un servizio che viene fornito direttamente dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura - Ufficio Provinciale Metrico di Torino. 
Tutti gli utenti che utilizzano pesi e misure sono tenuti alla verificazione periodica.
COME	La verifica viene effettuata a domicilio dell'utente previo contatto con l'Ufficio metrico. 
L'elenco degli utenti metrici verrà compilato dalla CCIAA. 
 
DOVE	CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO ED AGRICOLTURA 
Ufficio Provinciale Metrico - Via Pomba, 23 - 10123 TORINO 
 
                            
                            
                                   Guida ai servizi Socio Sanitari
                                   STUDIO MEDICO
Martedì dalle ore 11.00 alle ore 12.30
Giovedì dalle ore 11.00 alle ore 12.30
 
 
AMBULATORIO INFERMIERISTICO
Secondo Martedì del mese dalle ore 11.45 alle ore 12.00
 
DISPENSARIO FARMACEUTICO
Dal 5 al 01/09/2024
Dal martedi al sabato 12.00-12.45 
Domenica 09.45-11.45 
Nei restanti mesi:
Martedì dalle ore 11.45 alle ore 12.30
Giovedì dalle ore 11.45 alle ore 12.30
Sabato dalle ore 11.45 alle ore 12.30
 
     
 
Continuità Assistenziale - ex Guardia medica (TEL 116 117)
Il servizio è attivo:
- i giorni feriali dalle 20 alle 8 del mattino successivo;
 - sabato e prefestivi dalle 8 alle 8 del lunedì o del giorno successivo a quello festivo
Vai al sito dell'ASL TO 3
                        
                            
                                
                                    Anziani
                                
                            
                            
                                
                                    Avvisi
                                
                            
                            
                                
                                    Disabilità
                                
                            
                            
                                
                                    Famiglia
                                
                            
                            
                                
                                    Giovani
                                
                            
                            
                                
                                    Numeri utili e contatti
                                
                            
                            
                                
                                    Salute
                                
                            
                            
                                
                                    Turismo
                                
                            
                            
                            
                                   Centro per l'Impiego di Pinerolo - Agenzia Piemonte Lavoro
                                   Dal 22 giugno 2020 i Centri per l'Impiego sono aperti al pubblico esclusivamente su appuntamento e non è consentito l'accesso diretto, occorre quindi contattare il Centro per l'Impiego telefonando al numero 800184704 oppure scrivendo una e-mail all'indirizzo: info.cpi.pinerolo@agenziapiemontelavoro.it; Verrete ricontattati da un operatore che prenderà in carico la vostra richiesta.
                        
                            
                                
                                    Lavoro
                                
                            
                                
                                
                            
                            
                            
                                   Ufficio Turistico Prali
                                   Informazioni ed accoglienza turistica
Per informazioni:
telefono 3271288887
email ufficio.turistico@comune.prali.to.it
sito Ufficio Turistico Prali 
 
ORARI DI APERTURA LUGLIO
Lunedì dalle 9.00 alle 12.00 - dalle 14.30 alle 17.30
Martedì dalle 9.00 alle 12.00 - dalle 14.00 alle 17.00
Mercoledì CHIUSO
Giovedì dalle 9.00 alle 12.00 - dalle 14.00 alle 17.00
Venerdì dalle 9.00 alle 12.00 - dalle 14.00 alle 17.00
Sabato dalle 9.00 alle 12.00 - dalle 14.30 alle 17.30
Domenica dalle 9.00 alle 12.00 - dalle 14.30 alle 17.30
ORARI DI APERTURA AGOSTO
Lunedì dalle 9.00 alle 12.00 - dalle 14.00 alle 17.00
Martedì dalle 9.00 alle 12.00 - dalle 14.00 alle 17.00
Mercoledì CHIUSO
Giovedì dalle 9.00 alle 12.00 - dalle 14.00 alle 17.00
Venerdì dalle 9.00 alle 12.00 - dalle 14.00 alle 17.00
Sabato dalle 9.00 alle 12.00 - dalle 14.30 alle 17.30
Domenica dalle 9.00 alle 12.00 - dalle 14.30 alle 17.30
ORARI DI APERTURA DA SETTEMBRE A GIUGNO:
Sabato dalle 14.30 alle 17.30
Domenica dalle 9.00 alle 12.00
Potete trovare informazioni turistiche sul sito del comune di Prali, nella sezione "Vivere il Comune"
                        
                            
                                
                                    Informazione e dati
                                
                            
                            
                                
                                    Sport
                                
                            
                            
                                
                                    Tempo libero
                                
                            
                            
                                
                                    Turismo